La nostra mozione per lo streaming del Consiglio Comunale è stata accolta, ma in maniera parziale. Non è stata concessa la diretta, ma solo le registrazioni. Il motivo? Poter garantire una qualità audio e video soddisfacente. Tuttavia, a distanza di mesi, sono stati registrati solo 2 consigli, e solo una registrazione è disponibile sul sito web comunale. La qualità audio e video è molto bassa, e il video non risulta nemmeno reperibile sui motori di ricerca a causa delle impostazioni utilizzate.
Noi ci eravamo "accontentati" della registrazione, considerandola comunque un passo in avanti, ma non era proprio questo il risultato che ci immaginavamo. Abbiamo quindi chiesto chiarimenti e, in seguito a questa interrogazione, le impostazioni video sono state cambiate e il secondo consiglio comunale è stato caricato su Youtube. L'Assessore Bertolaso ci ha rassicurati che la qualità audio e video sarà migliore, noi staremo col #fiatosulcollo.
mercoledì 11 febbraio 2015
giovedì 27 novembre 2014
Efficientamento energetico del Palazzetto dello Sport: perché niente gara di appalto?
La legge prevede l'obbligo di effettuare gare di appalto per lavori di importo superiore ai 40.000€. I lavori di efficientamento energetico del palazzetto dello sport superano tale cifra, ma vengono divisi in due e pertanto non ricadono nella normativa. I lavori possono essere dati ad aziende senza una gara di appalto, quindi con minore trasparenza e senza avere la certezza di avere prezzi più bassi. La decisione è stata presa senza nemmeno conoscere i benefici effettivi di tali lavori sui consumi energetici e senza avere un vero e proprio confronto tra preventivi.
Noi amiamo le procedure trasparenti, e quindi abbiamo chiesto spiegazioni alla Giunta...
Noi amiamo le procedure trasparenti, e quindi abbiamo chiesto spiegazioni alla Giunta...
Etichette:
appalti,
interrogazioni
lunedì 22 settembre 2014
Investimenti per la promozione del territorio presso l'Aeroporto Valerio Catullo
Il nostro territorio viene pubblicizzato con cartellonistica presso l'aeroporto Catullo. Tuttavia il sito web di riferimento è offline al momento del lancio della campagna. Nella determina non viene conteggiata l'IVA e non ci sono riferimenti chiari ai servizi acquistati. Non si comprende se l'iniziativa sia monitorata, e faccia parte di un progetto complessivo, o sia fatta in maniera improvvisa o improvvisata. Ce n'è abbastanza per fare qualche domanda alla Giunta...
Etichette:
aeroporto,
interrogazioni,
turismo
venerdì 5 settembre 2014
8 per mille ed edilizia scolastica
Grazie ad un emendamento del M5S, da quest'anno è possibile devolvere l'8 per mille a progetti per l'edilizia scolastica. Un'opportunità che anche il Comune di Sommacampagna potrebbe sfruttare. Con questa mozione abbiamo chiesto a Sindaco e Giunta di presentare richiesta per l'accesso ai fondi.
Interrogazione su E-governement. Un passo verso l'adozione di Decoro Urbano?
Il sistema di comunicazione digitale tra cittadini e Comune è datato e presenta criticità che ne compromettono divulgazione e trasparenza. L'Amministrazione potrebbe risolvere il problema a costo zero, tramite un'applicazione gratuita. Con questa interrogazione vogliamo accertare che vi sia l'intenzione, da parte della Giunta, di adottare questo sistema. Per portare avanti una proposta che era presente nel nostro programma elettorale e che potrebbe portare innovazione e benefici per tutti.
Etichette:
interrogazioni,
partecipazione
martedì 15 luglio 2014
Discarica Siberie: interrogazione su Valutazione di Impatto Ambientale
Non solo finanze: la Discarica Siberie va tenuta d'occhio anche dal punto di vista ambientale. Grazie alla rete e alla sinergia con il gruppo M5S di Verona, siamo riusciti ad ottenere informazioni circa la procedura di VIA della Discarica Siberie. Non avendone avuto notizia dall'amministrazione, abbiamo quindi chiesto chiarimenti in merito.
Etichette:
discariche,
interrogazioni
lunedì 14 luglio 2014
Promosport: indennità, bollette, bilanci
Il Presidente di Promosport ha dichiarato a L'Arena che percepisce un'indennità, quando lo statuto dell'associazione stabilisce chiaramente che la carica va svolta a titolo gratuito, e non vi è traccia nel bilancio di tale voce di spesa. Inoltre i consumi di luce e gas per gli impianti sportivi hanno sforato ampliamente i limiti posti dalla convezione tra Promosport e Comune: chi ha pagato le eccedenze?
Etichette:
bilancio,
interrogazioni,
promosport
Iscriviti a:
Post (Atom)