Visualizzazione post con etichetta mozioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mozioni. Mostra tutti i post

giovedì 30 aprile 2015

Pesticidi e diserbanti: mettiamo delle regole!

Attualmente il nostro Comune è sprovvisto di un regolamento che limiti l'utilizzo di prodotti fitosanitari. Prodotti che vengono comunemente utilizzati nelle nostre campagne, spesso in situazioni pericolose (es. in presenza di vento o vicino alle abitazioni) e senza avvisare la popolazione. L'uso indiscriminato di queste sostanze potrebbe comportare pensanti squilibri nel nostro ecosistema, per questo lo Stato Italiano ha istituito una normativa apposita (PAN) per regolamentare l'utilizzo di questi prodotti entro il 2016.



Con questa mozione abbiamo quindi chiesto che il Comune rediga un regolamento che rientri nei canoni del PAN e che limiti il più possibile l'utilizzo di tali prodotti nel nostro territorio. Prima che sia troppo tardi.


venerdì 20 marzo 2015

Scegliere i disoccupati come scrutatori elettorali: una vittoria per tutti

Le elezioni sono imminenti, e ci è sembrato giusto che, soprattutto in un periodo di crisi lavorativa come quello attuale, fosse data a disoccupati, inoccupati, studenti e in generale persone che godono di reddito basso la possibilità di guadagnare qualche euro facendo un servizio utile alla collettività!


Abbiamo quindi presentato una mozione, che fortunatamente è stata accolta:

venerdì 20 febbraio 2015

Bilancio partecipato: appuntamento al 2017

Grazie al Bilancio Partecipato i cittadini di Sommacampagna potranno decidere in maniera più diretta come spendere una parte dei soldi pubblici. La mozione che abbiamo presentato è stata approvata al'unanimità, tuttavia le tempistiche sono state emendate: la possibilità diventerà concreta solo nel 2017. Se tra 2 anni se ne saranno dimenticati, vedremo di rinfrescare loro la memoria. Ecco intanto il testo della mozione:

Mozione sul Question Time: incontri tra cittadini e Sindaco per favorire la partecipzione

I cittadini possono assistere ai Consigli Comunali, tuttavia non gli è data la possibilità di presentare domande o richieste direttamente alla Giunta durante tali incontri, quindi in maniera pubblica. Possono farlo in separata sede, durante gli orari di ricevimento, ma questo tipo di incontro non da garanzie totali di trasparenza e pubblicità, rischiando magari una deriva verso il clientelismo.

Per dare uno strumento maggiore di partecipazione alla cittadinanza abbiamo proposto di istituire un Question Time: un momento di confronto diretto e pubblico tra Amministrazione e Cittadini. La nostra proposta è stata respinta. Il motivo: lo Statuto Comunale, all'articolo 30, prevede già la possibilità di rivolgere istanze al Sindaco, che ne deve dare comunicazione pubblica. Certo non vi è molta possibilità di ribattere in caso di risposta non soddisfacente, alimentando la pubblica discussione.

Per il momento, dobbiamo accontentarci. Ecco il testo della mozione:

venerdì 5 settembre 2014

8 per mille ed edilizia scolastica

Grazie ad un emendamento del M5S, da quest'anno è possibile devolvere l'8 per mille a progetti per l'edilizia scolastica. Un'opportunità che anche il Comune di Sommacampagna potrebbe sfruttare. Con questa mozione abbiamo chiesto a Sindaco e Giunta di presentare richiesta per l'accesso ai fondi.


mercoledì 11 giugno 2014

Mozione - Streaming consiglio comunale

Durante il corso del primo consiglio comunale, notoriamente centrato sull'insediamento del Sindaco e della Giunta, abbiamo deciso di "rompere" gli schemi per fare immediatamente una proposta che, ci auguriamo, possa ottenere consenso e approvazione da parte di tutte le forze politiche.

Ecco il testo della mozione