Le elezioni sono imminenti, e ci è sembrato giusto che, soprattutto in un periodo di crisi lavorativa come quello attuale, fosse data a disoccupati, inoccupati, studenti e in generale persone che godono di reddito basso la possibilità di guadagnare qualche euro facendo un servizio utile alla collettività!
Abbiamo quindi presentato una mozione, che fortunatamente è stata accolta:
Visualizzazione post con etichetta sociale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sociale. Mostra tutti i post
venerdì 20 marzo 2015
Scegliere i disoccupati come scrutatori elettorali: una vittoria per tutti
sabato 21 giugno 2014
Casa Famiglia: M5S di Sommacampagna chiede un sopralluogo
Nonostante le segnalazioni e le comunicazioni diffuse durante la campagna elettorale, le inadempienze rilevate all'interno della struttura di Caselle persistono. Il M5S pone quindi la questione sul tavolo del Sindaco in maniera ufficiale.
Etichette:
casa famiglia,
sociale
martedì 22 aprile 2014
Contributi alle scuole: c'è chi prende e c'è chi...no
Tre scuole d'infanzia di Sommacampagna
ricevono i contributi pubblici e finiscono anche sul giornale. Ma
nessuno si ricorda della quarta scuola presente sul territorio, che
non ha visto un euro.
sabato 15 marzo 2014
Casa Famiglia o Miserabilia?
L'istituzione e la realizzazione della Casa-famiglia dovrebbe rappresentare una lodevole iniziativa sociale per assicurare a bambini ed adolescenti trascurati un centro di accoglienza che li aiuti a crescere dignitosamente. In realtà i soldi pubblici sono serviti ad acquistare un immobile ad un prezzo non proprio conveniente. Non per i cittadini, almeno.
Etichette:
casa famiglia,
sociale
sabato 15 febbraio 2014
SOCIAL NETWORK E ADOLESCENZA
L'8 febbraio, presso la sala
consiliare di Sommacampagna, si è tenuto un interessantissimo
incontro a tema “Cyberbullismo”. Due agenti di polizia postale ci
hanno parlato del loro lavoro, descrivendoci aspetti e scenari che
riguardano la sicurezza dei nostri figli.
Ci hanno spiegato in modo
semplice ciò che spesso si cela dietro agli episodi di bullismo,
quando questi vengono esasperati nel web: vere e proprie forme di
violenza psicologica, con conseguenze anche gravi,
talvolta irrimediabili: dall'avvilimento
alla depressione, all'autolesionismo o addirittura in alcuni casi al
suicidio.
Iscriviti a:
Post (Atom)